
Il federalismo di Umberto Serafini fondatore dell’aiccre
PDF IL FEDERALISMO DI SERAFINI
leggi tutto
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa
Stiamo lavorando per voi!
Ponte girevole
Anfiteatro Romano
gemini_gigital_aurorabagnalasta pdf
vincitori borse di studio
VERBALE N
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025 N. 2
aiccrepuglia notizie di APRILE 2025
gemini_gigital_aurorabagnalasta pdf
vincitori borse di studio
VERBALE N
aiccrepuglia notizie di gennaio 2025 PDF
PDF aiccrepuglia notizie di aprile 2025 n. 3
Prima di concretarsi in un vero e proprio progetto politico e di divenire un obiettivo permanente della politica di governo degli Stati membri, l’idea d’Europa era patrimonio di una cerchia ristretta di filosofi e di idealisti. La prospettiva degli Stati Uniti d’Europa, secondo la formula di Victor Hugo, corrispondeva a un ideale umanista e pacifista al quale i tragici conflitti che sconvolsero il continente nella prima metà del XX secolo inflissero una brutale smentita. Si sono dovute attendere le idee scaturite dai movimenti di resistenza ai totalitarismi, durante la seconda guerra mondiale, per vedere affiorare il concetto di un’organizzazione del continente in grado di superare gli antagonismi nazionali...
leggi tutto
Social Profiles